fbpx

Zeppole di San Giuseppe. Ricetta light.

RISTORANTE PIZZERIA ODISSEA Blog Zeppole di San Giuseppe. Ricetta light.

Zeppole di San Giuseppe. Ricetta light.

0 Comments

Qui di seguito troverai gli ingredienti e il procedimento per realizzare la ricetta leggera e sana delle zeppole di San Giuseppe da fare tranquillamente in casa; così potrai festeggiare il papà, in famiglia e continuare a mantenere la linea.

Zeppole di San Giuseepe
Dolce festa di San Giuseppe

Ingredienti per l’impasto:

1 tuorlo d’uovo

1 cucchiaio di olio di semi

100 ml di acqua

1 cucchiaio di zucchero

60g farina 00

Ingredienti per la crema pasticcera:

500 ml latte scremato

200 g zucchero

70g farina 00

30 g di maizena (farina di mais)

bucce di limone tritate

mezza bustina di vaniglia

Procedimento per la crema pasticcera:

Mettere il latte a scaldare in un pentolino a fuoco lento.

A parte, unire in una ciotola la farina, la maizena e lo zucchero e versare lentamente il latte riscaldato, mescolando con una frusta e stando attente a non formare grumi.

Dopo avere amalgamato il tutto, aggiungere la vaniglia, la scorza di limone. a questo punto, mettere il pentolino sul fuoco, continuando a mescolare a fuoco lento, finché non arriva a ebollizione.

Continuare a girare per circa 5 minuti dopo l’ebollizione. Appena la crema si sarà addensata, versare il tutto in una ciotola che lascerete raffreddare.

Una volta raggiunta la temperatura ambiente, riporre la crema pasticcera in frigo per almeno un’ora.

Procedimento per le zeppole:

In un pentolino mettere olio, acqua, sale e un cucchiaino di zucchero e lasciare che arrivi a bollire.

Togliere il pentolino dal fuoco e aggiungere lentamente la farina. Rimettere il pentolino sul fuoco continuando a mescolare gli ingredienti con una frusta fino ad ottenere un impasto denso.

A questo punto, togliere dal fuoco l’impasto e lasciare che si raffreddi.

Appena il composto sarà freddo, aggiungere l’uovo e impastare bene. Quindi posizionare un foglio di carta forno in una placca da forno e incominciare a disegnare la forma rotonda ai bignè con l’utilizzo della sac à poche. Quindi, mettere le zeppole in forno preriscaldato a 200° per circa 40 minuti.

Una volta dorati i bignè toglierli dal forno e farli raffreddare. A questo punto tagliare le zeppole a metà e farcirle con la crema precedentemente preparata. Guarnire la sommità della zeppola con un tocco di crema pasticciera e completare il tutto aggiungendo un cucchiaino di marmellata a ciliegia sulla sommità.

Infine, cospargere di zucchero a velo e servire.

Tempo: 50′

Calorie: circa 350 kcal a pezzo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Spaghetti alla carbonara PASTA ALLA CARBONARA. STORIA, ORIGINI ED ANEDDOTI
Scopri la storia e le curiosità della mitica ricetta degli spaghetti della Carbonara.
curiosità sul cibo made in Italy CURIOSITA’ CHE POCHI CONOSCONO SUL CIBO ITALIANO
5 CURIOSITà SUL CIBO ITALIANO. STORIA ED ANEDDOTI
× Chat now