La cucina mediterranea nasce dall’incontro con i popoli che si insediarono nel Mediterraneo e ne portarono il modo tradizionale di mangiare.
Infatti, condividendo un’area geografica omogenea, nel corso degli anni, questi popoli, crearono una cucina basata sul risorse agricole del proprio territorio.
Inoltre, molti sono i punti in comune: infatti la maggior parte delle ricette pugliesi si basano su l’utilizzo della pasta, dell’olio e del vino.
Questi popoli, nel tempo, realizzarono una cucina autentica e genuina che ancor oggi è chiamata mediterranea, riferita alla fascia di territorio dove è nata e si è sviluppata.
In specifico, fanno parte della cucina mediterranea anche il pesce e le verdure che, insieme agli altri prodotti, contribuiscono in maniera rilevante alla realizzazione dei piatti italiani e nello specifico di quelli tipici pugliesi conosciuti in tutta Italia.
Il Ristorante Pizzeria Odissea, nella realizzazione dei suoi piatti, da una parte conserva la genuinità della cucina mediterranea e dall’altra si arricchisce di un pizzico di originalità derivante dalla spettacolare cucina greca.
Una delle caratteristiche della tradizione del luogo è quella di fare la pasta fresca in casa; né nominiamo alcuni tipi i più conosciuti, i ravioli, gli gnocchi, i cicatelli, i troccoli e le fantastiche orecchiette pugliesi che si sposano bene con il sapore inconfondibile delle cime di rape.
I Nostri piatti sono rigorosamente preparati al momento con ingredienti freschi e di prima qualità, la pasta è generalmente fatta in casa dandogli un sapore deciso e casereccio mentre le preparazioni rispecchiano lo stile mediterraneo.